L'ISTITUTO FORMATIVO ARCHIMEDE è un Ei-Center riconosciuto, centro quindi autorizzato al rilascio di certificazione EIPASS.
Promuove la diffusione della cultura digitale offrendo corsi on line per l’acquisizione di competenze informatiche
La certificazione Eipass è attualmente una delle 4 certificazioni internazionali riconosciute a livello europeo ed è alternativa alle ECDL, a Microsoft Office Specialist e a IC3, con il vantaggio ulteriore di poter essere erogata in tempi molto rapidi e con costi molto contenuti.
A CHI È RIVOLTO
Il progetto è rivolto a:
• Alunni interni e non
• Insegnanti e genitori
• Persone ed enti esterni alla scuola.
COME SI OTTIENE LA PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER
Il candidato deve acquistare da un qualsiasi Centro accreditato (Test Center ) una tessera EICARD su cui verranno via via registrati gli esami superati.
IN COSA CONSISTE L'ESAME EIPASS?
L'esame EIPASS si svolge direttamente online su una piattaforma denominata Didasko, ed è articolato in prove (moduli d’esame) . Ogni prova è composta da 30 quesiti, e per ogni prova si hanno 30 minuti a disposizione per rispondere alle domande. Per superare l'esame è necessario rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande di ogni prova. L'esame può essere svolto previa prenotazione da effettuarsi entro cinque giorni dalla data prescelta.
OBIETTIVI
- Migliorare la formazione di alunni, docenti, genitori e di qualsiasi persona, in genere, voglia accrescere le proprie competenze, sia per uso didattico che professionale.
- Diffondere la conoscenza e l'uso delle nuove tecnologie informatiche
- Automatizzare la gestione dell'applicazione informatica e promuove la padronanza della multimedialità.
COSTI
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Acquisisci competenze digitali intermedie ed avanzate, in piena conformità con l’”e-Competence Framework for ICT Users” sviluppato e pubblicato nel 2013 dal CEN ICT Skills Workshop, richieste in maniera sempre più insistente in tutti i contesti educativi e lavorativi.
Certificazione per Docenti e Formatori in linea con il Quadro delle Competenze ICT elaborato dall’UNESCO: nuove tecnologie e social media come strumenti per progettare e realizzare percorsi e ambienti di apprendimento coinvolgenti, partecipativi e in grado di garantire l’inclusione di tutti gli studenti (compresi BES) e la valorizzazione dei loro talenti.
Acquisisci competenze avanzate relative al Web 2.0, alla sicurezza informatica, al trattamento delle immagini, alla progettazione di database e di e-book, in riferimento ai nuovi scenari proposti dal mondo del web e della condivisione delle risorse e alle esigenze del mondo aziendale e produttivo.
Orientato ad un insegnamento sempre più innovativo e tecnologico, il programma si rivela un efficace supporto didattico al processo di apprendimento, attraverso l’utilizzo della Lavagna Interattiva Multimediale (LIM), in un contesto culturale sempre più attento alle tecnologie digitali e al loro impiego.
Dedicato e destinato a quanti già operano o intendano farlo in qualità di collaboratori o ausiliari delle Scuole di ogni ordine e grado. Il programma fornisce competenze specifiche in linea con le normative ministeriali in materia.
Modulabile in base alle esigenze formative dell’Utente o del Formatore. Il servizio è altamente interattivo poiché permette di selezionare n. 4 moduli a scelta tra tutti i profili di certificazione EIPASS disponibili.EIPASS BASIC
Acquisisci competenze di base indispensabili per essere soggetti attivi e partecipi rispetto alle nuove dinamiche di cittadinanza e lavoro digitali. Programma conforme a ”e-Competence Framework for ICT Users” sviluppato e pubblicato nel 2013 dal CEN ICT Skills Workshop.
Offre all’Utente la possibilità di acquisire e certificare il possesso delle abilità e delle competenze necessarie per operare concretamente come Webmaster.
Destinata a tutti i dipendenti pubblici, in linea con le ultime normative ministeriali in materia, fornisce e certifica le competenze indispensabili per operare in modo produttivo nel settore.
Attestazione del sicuro possesso, da parte del personale sanitario e parasanitario, delle competenze digitali ritenute indispensabili per favorire la circolazione di dati e notizie utili alla migliore assistenza del paziente da parte del Servizio Sanitario preposto.
Attesta le competenze ed abilità nell’utilizzo di sistemi CAD (Computer-Aided Drafting) in modo affidabile, favorendo la crescita professionale, incrementando la produttività e garantendo maggiore credibilità nel mondo del lavoro.
Programma di alfabetizzazione informatica e certificazione delle competenze per ragazzi dai 7 ai 13 anni. Con EIPASS Junior i Docenti ricevono gli strumenti necessari per organizzare un percorso formativo coinvolgente e partecipativo, in linea con quanto richiesto dal Syllabus Ministeriale di riferimento.
Tutte le certificazioni informatiche EIPASS sono strutturate in base a regole e procedure codificate a livello internazionale: questo è un aspetto determinante per il riconoscimento delle certificazioni nei diversi paesi ed è di notevole utilità per le aziende in cerca di personale qualificato e per chi vuole ottenere maggiore punteggio in graduatorie e concorsi pubblici.
SOCIAL MEDIA MANAGER
Apprendi le tecniche per gestire i social media e creare una digital strategy vincente, insieme a solide competenze di marketing con i social.
Realizza siti web professionali con WordPress e ottimizzane il posizionamento con la SEO.
Scegli 4 moduli tra tutti quelli presenti nei percorsi EIPASS e crea la certificazione su misura per te.
DPO
Certifica le tue competenze per operare come DPO sia nella Pubblica Amministrazione che in aziende private.
Approfondisci l’utilizzo degli strumenti ICT dal punto di vista giuridico con un percorso che ti guida in maniera semplice e intuitiva.
Proteggi la rete di casa, della scuola o dell’ufficio: anticipa e minimizza i rischi dell’all connected, always connected.
Realizza progetti di disegno tecnico in maniera professionale e incrementa la tua produttività.
Utilizza i linguaggi di programmazione a scopo didattico: sviluppa problem solving e pensiero computazionale.
Quali sono i reati informatici connessi a internet e alle nuove tecnologie? Conoscerli per proteggersi e per evitare di commetterli.